Venerdì 10 marzo 2017, alle ore 17.30, verrà presentato nell’auditorium della biblioteca il volume:
LE PIANTE E LA BIBBIA
di Mauro Ballero, Carlo Delfino Editore 2016
Presenta l’opera
Bernardo De Muro
Saranno presenti l’Autore e l’Editore
Venerdì 10 marzo 2017, alle ore 17.30, verrà presentato nell’auditorium della biblioteca il volume:
di Mauro Ballero, Carlo Delfino Editore 2016
Presenta l’opera
Bernardo De Muro
Saranno presenti l’Autore e l’Editore
Martedì 7 marzo 2016 alle ore 18.00, si terrà nell’auditorium una esibizione della Corale Femminile “Priamo Gallisay”, diretta dal Maestro Maria Bonaria Monne, che proporrà un
OMAGGIO MUSICALE AL MONDO FEMMINILE NUORESE
Nel corso della serata letture di Vittoria Marras tratte dal libro “Universo ontologico femminile” di Lussorio Monne
Mercoledì 8 marzo 2017 alle ore 17.00, nell’auditorium della biblioteca, verrà presentato il volume di Gisella Rubiu:
DONNE SARDE
Sensibilità primitive
cibo-relazioni-qualità della vita
Incontro con:
Gisella Rubiu, Autrice
Interviene:
Gianni Pes, della Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione dell’Università di Sassari
Coordina:
Tonino Cugusi
Nell’ambito delle Celebrazioni Deleddiane, lunedi 6 marzo 2017 alle 17.30 nell’auditorium della biblioteca, si terrà la premiazione dei vincitori del premio letterario di poesia e narrativa in lingua sarda “Il mondo di Grazia“.
Presidente Commissione
Massimo Pittau
Interventi:
Sebastian Cocco, Assessore alla Cultura del Comune di Nuoro
Mauro Maxia, Linguista
Maria Antonietta Piga, Linguista
Giuseppe Tirotto, Scrittore
Antonio Rojch, Giornalista, coordinatore
Canti popolari sardi con:
Alessandro Melis e Fabrizio Bandinu (chitarra)
Venerdì 3 marzo 2017, alle ore 17.30, nell’auditorium della biblioteca, l’Associazione LIBE.RU. presenta:
VINTI MA NON CONVINTI
Francesco Masala il capotribù nuragico
un film di Marco Gallus
una produzione di
Associazione Culturale Cicito Masala
Famiglia Francesco Masala
A seguire Paolo Pillonca presenta
“Poesias in duas limbas” e “Quelli dalle labbra bianche“
ristampa a cura di Domus De janas editore
Sabato 11 febbraio 2017, alle ore 16.00, nell’auditorium comunale di Orgosolo in Piazza Caduti in Guerra, si terrà una conferenza di Leonardo Melis, che presenterà il suo nuovo libro:
SHARDANA
ANTICHI RE DEL MARE
Programma:
Ore 16.00, Saluti
Ore 16.30, Conferenza
Ore 18.30, Dibattito
Giovedì 9 febbraio 2017 alle ore 18.00, presso l’auditorium, si terrà il convegno:
Intervengono:
Luigi De Salvia, Presidente Religions For Peace Italia
Maria Augusta Favali, Co-presidente onoraria Religions For Peace Italia Baha’i
Roberto Concu, Monaco buddhista zen
Maria Antonietta Pira
Don Pietro Borrotzu, Cattolico
Sulaiman Hijazi, Musulmano
Moderatore:
Marcello Floris, Teologo
Venerdì 3 febbraio 2017 alle ore 18.00, nell’auditorium, si terrà una tavola rotonda/dibattito sul tema:
MONTE ORTOBENE: LA GRANDE OCCASIONE
Partecipano i Sindaci della città:
Gonario Gianoglio, (1966-1971)
Franco Mariano Mulas, (1975-1979)
Antonello Soro, (1979-1980)
Annico Pau, (1981-1983)
Giannetto Congeddu, (1985-1987)
Antonio Zurru, (1990-1991)
Mario Demuru Zidda, (2000-2010)
Alessandro Bianchi, (2010-2015)
Andrea Soddu, (in carica)
Coordina:
Flavia Corda, Giornalista RAI
Il 27 gennaio 2017 dalle ore 10.30, in occasione della Giornata Internazionale della Memoria, il Consorzio per la Pubblica Lettura “S. Satta” e la compagnia Shardana Teatro presentano il reading multimediale
SOLUZIONE FINALE
Coordinamento artistico:
Sebastiano Mastino
Leggono:
Tiziana Contu
Sandro Dessolis
Antonio Lostia
Gian Carlo Marcialis
Letizia Marras
Daniela Pomata
Stefania Serra
E’ possibile consultare le bibliografie Viaggio nella Shoah e Olocausto. Voci immagini suoni (Saggistica e Narrativa), presenti sul nostro sito e dedicate al tema dell’Olocausto.
Sabato 21 gennaio 2017 alle ore 18.00. presso l’auditorium della biblioteca, si terrà un convegno sul tema:
AIUTA LA STORIA A FARE UN PASSO DA GIGANTE
I Giganti di Monte Prama, storia, scoperte e reperti raccontati dagli esperti
Relatori:
Prof. Gaetano Ranieri
Prof. Raimondo Zucca
Coordina:
Arch. Enrica Caire
Scarica la locandina